(ANSA) - ROMA, 9 LUG - "La soluzione dei respingimenti e' illegale oltre che contraria ai diritti umani di chi cerca asilo fuggendo dalla guerra o dall'instabilita'. Come sottolinea il Rapporto di Amnesty International 'Fortezza Europa' diffuso oggi, 'l'Italia ha salvato piu' di 50mila vite con l'operazione Mare Nostrum', 'altri Stati membri dell'Ue possono e devono seguire l'esempio italiano, impedire alla gente di annegare in mare rafforzando gli sforzi di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e nell'Egeo'.
La difesa dei confini deve essere dunque accompagnata dalla creazione di corridoi umanitari ecentri gia' nei paesi di transito, oltre che dal miglioramento dell'accoglienza". Lo afferma la deputata di PI, Milena Santerini, a proposito del Rapporto diffuso da Amnesty International in cui "si sottolinea che 'La responsabilita' per la morte di coloro che cercano di raggiungere l'Ue e' unaresponsabilita' collettiva'"."Rapporti e proposte come quelle di Amnesty o della Comunita' di S.Egidio devono sollecitare i Governi a una nuova gestione dell'immigrazione a partire dal semestre di Presidenza italianadel Consiglio dell'Unione - sottolinea Santerini - e a una condivisione di responsabilita' come affermato nel recente vertice dei Ministri dell'Interno comunitari a Milano".(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento